Pavimentazione poliuretanica alifatica anticalpestio.
MasterTop 1326
Le caratteristiche uniche di MasterTop 1326 permettono di ottenere un risultato finale artistico, che rende il pavimento estremamente creativo e assolutamente unico.
MasterTop 1326 coniuga la lunga durata con una finitura resiliente continua che e` di estrema facilita` d’uso, all’altezza delle norme d’igiene e ha un fantastico design esclusivo. Con questo prodotto si pittura su una “tela†parete-su-parete, il cui stile e motivo decorativo possono continuare sulle pareti limitrofe.
Come funziona MasterTop 1326?
Prima di applicare il rivestimento è indispensabile verificare che le superfici in calcestruzzo da proteggere non siano degradate e/o contaminate da oli, grassi o altre sostanze, nel qual caso si dovrà prima provvedere all'asportazione dei calcestruzzi incoerenti e contaminati e poi al ripristino con i prodotti della linea MasterEmaco.
Prima della miscelazione portare i componenti A e B ad una temperatura compresa tra 15 e 25°C. Versare l'intero contenuto della parte B nel contenitore della parte A. Non è ammessa la miscelazione a mano. Mescolare con miscelatore elettrico ad elica a velocità molto ridotta (ca. 300 giri/minuto) per non meno di 3 minuti.
Dopo la miscelazione applicare MasterTop P 617 sul supporto distribuendolo con una racla di gomma e finendolo con un rullo.
Nel caso di applicazione come rasatura la posa viene effettuata a spatola con il materiale ottenuto aggiungendo alla resina il filler MasterTop F 1.
Sul primer ancora "fresco", effettuare la semina con filler MasterTop F 5.
Dopo la miscelazione applicare MasterTop BC 361N sul supporto distribuendolo con una racla dentata (denti a V o spatola).
Le pavimentazioni da proteggere con MasterTop TC 417W vanno pretrattate mediante sgrassaggio con solvente o carteggiatura esclusivamente se vengono superati i tempi di ricopertura della resina da proteggere.
Cosa rende MasterTop 1326 una soluzione unica?
I principali campi d'applicazione sono rappresentati da uffici, sale espositive, saloni fieristici, ospedali (ambulatori, corridoi, sale di degenza, labortatori), mense e locali per collettività , asili, scuole, centri commerciali, centri sportivi.
E' elastico (allungamento a rottura 150%, DIN 53504) e resistenza a trazione (7 MPa, DIN 53504).
Classe di crack bridging A4 (1,25 – 2,5 mm) EN 1504/2; resiste elasticamente agli urti ed al movimento delle cavillature del supporto.
Qual è il beneficio per il cliente?
Il sistema MasterTop 1326:
• è UV resistente;
• è relativamente soffice (shore A @ 85);
• aderisce monoliticamente con il supporto;
• sistema privo di giunti, semplifica la pulizia e migliora il comfort generale dell'ambiente.
Scarica la scheda tecnica del prodotto al seguente link: https://www.master-builders-solutions.basf.it/it-it/products/mastertop/mastertop-1326